Oratorio di Pontelambro

L'installazione della tecnologia IoT di CUBODOMO nell’Oratorio di Ponte Lambro assicura, grazie al controllo da remoto, ottimi benefici in termini di comfort ambientale e risparmio.

Dopo un’importante riqualificazione avvenuta nel 2000, l’oratorio S. Giovanni Bosco situato a Ponte Lambro in provincia di Como, è stato recentemente oggetto di un nuovo intervento all’impianto di riscaldamento, ottenendo vantaggi in termini di comfort e risparmio.

Durante la prima riqualificazione infatti la struttura, posizionata su tre livelli e divisa in 13 zone distinte, era stata dotata di pannelli radianti a pavimento per il riscaldamento, il cui funzionamento veniva gestito manualmente tramite i vecchi termostati posizionati in ogni stanza per l’accensione e lo spegnimento. 

Questo sistema creava diverse problematiche ed inefficienze, poiché, dato che l'impianto poteva essere acceso solo in loco si rilevavano spesso per esempio i locali troppo freddi in caso di accensione ritardata oppure vi era il rischio di eccessivi consumi e sprechi energetici nel caso in cui non venisse spento il riscaldamento terminate le attività oratoriali.

Per questo, dopo un’attenta analisi, IVAR ha fornito la sua soluzione IoT: il termostato smart CUBODOMO che consente di termoregolare da remoto il riscaldamento.

CUBODOMO è costituito da un cubo, che racchiude l’intelligenza del sistema e che contiene tutte le impostazioni dell’utente. Esso comunica con smartphone e tablet grazie all’app MyCubodomo e interagisce con tutti gli elementi del sistema wireless.

Nell’edificio in questione, vista la numerosità delle zone da controllare sono stati installati due cubi: uno al piano terra, per la gestione dello stesso più quella del piano interrato (6 zone in totale), e uno al primo piano (7 zone totali).

Oltre ai cubi sono stati forniti da IVAR gli attuatori relè, in grado di gestire l’apertura di una valvola di zona grazie al relè interno, e sono stati sostituiti ai vecchi cronotermostati già presenti.

In questo modo, gli utenti hanno adesso la possibilità di gestire da remoto l’intero sistema di riscaldamento, organizzando e gestendo ogni ambiente singolarmente, impostando temperature ed orari differenti.

 

Luogo di installazione
Pontelambro (CO)
Committente
Parrocchia di Pontelambro
Progettista
Integra Srl, Erba (CO)
Installatore
Ratti Rinaldo Elettrica, Castelmarte (CO)
Materiali installati
2 CUBI | 13 Attuatori Relè
CONTATTACI
ws_key_linea_arancio_contattaci

RISPETTIAMO L'AMBIENTE CON SEMPLICI GESTI

Grazie a questa schermata, il tuo monitor consuma meno energia quando il computer resta inattivo.

Per riprendere la navigazione è sufficiente fare un click con il mouse.
Version v6.3.6 build 1cc5752b0360d59f58b125863744d8e020c9cb54
Context default
200 @ level_3_localized
HTTP status 200 OK
Route name level_3_localized
Has session no
271 ms
Total time 271 ms
Initialization time 31 ms
2.0 MB
Peak memory usage 2.0 MB
PHP memory limit 256 MB
215
Errors 0
Warnings 0
Deprecations 215
139 in 52.80 ms
Cache Calls 139
Total time 52.80 ms
Cache hits 139 / 139 (100%)
Cache writes 0
anon.
Logged in as anon.
Authenticated Yes
Token class AnonymousToken
Firewall name cmf
37 ms
Render Time 37 ms
Template Calls 10
Block Calls 36
Macro Calls 6
190 in 65.09 ms
Database Queries 190
Query time 65.09 ms
Invalid entities 0
Second Level Cache disabled
4.4.1
Profiler token 3a1e29
Environment dev
Debug enabled
PHP version 7.2.24   View phpinfo()
PHP Extensions xdebug ✗ APCu ✗ OPcache ✓
PHP SAPI apache2handler